Category Categoria di Default

Piattaforma ‘ALLUVIONE 2024’ – Raccolta segnalazioni danni alluvioni recenti

Vi informiamo che la Regione Marche ha predisposto una piattaforma informatica denominata ‘ALLUVIONE 2024’ per la raccolta delle segnalazioni di danni causati dagli eventi meteorologici recenti.

All’interno della piattaforma è disponibile il modello C1, che deve essere compilato con assunzione di responsabilità dal legale rappresentante dell’impresa. La scheda consente di richiedere un contributo di 20.000 euro, accompagnato da una stima sommaria dei danni subiti relativi a:
1. Immobili;
2. Impianti produttivi;
3. Materie prime o manufatti finiti.

Se i danni reali sono inferiori a 20.000 euro, il contributo sarà proporzionato all’entità del danno effettivo.

Per compilare il modulo:
1. Accedere al portale regionale https://alluvione2024.regione.marche.it utilizzando le proprie credenzia...

Read More

BONUS NATALE

 

Con la circolare n. 22/E del 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito nuovamente le regole di spettanza del Bonus Natale, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro prevista per quest’anno dal decreto Omnibus.   

Il Bonus in argomento, quale una tantum per l’anno 2024, è riconosciuto nella misura massima di euro 100, da rapportare al periodo di lavoro, ai lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti reddituali e familiari. Il bonus non viene ridotto in caso di lavoro part-time.

L’erogazione può avvenire:

  • tramite il datore di lavoro unitamente alla retribuzione della 13^ mensilità, se il lavoratore presenta la relativa richiesta, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio con cui attesta il possesso dei requisiti...
Read More

Bonus colonnine per imprese e professionisti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Invitalia ha pubblicato l’avviso “Bonus colonnine per imprese e professionisti” , con il quale sono contributi in conto capitale finalizzati a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.

 

Beneficiari: imprese e professionisti

Importo: contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili (per acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, per la connessione alla rete elettrica nel limite massimo del 10%, le spese di progettazione, per direzione lavori, sicurezza e collaudi nel limite massimo del 10%.

 

Dotazione fondo: 70.000.000 Euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375...

Read More

Indennizzo commercianti per cessazione attività e rottamazione licenze: liquidazione pensione IndCom per chi ha fatto già la domanda

 

Sbloccate le domande di Indennizzo Commercianti (IndCom) per l’accompagnamento alla pensione dopo la rottamazione delle licenze la ha reso noto l’INPS nel il Messaggio n. 1782, in cui si dà accoglimento alle istanze presentate dal 1° dicembre 2022 al 30 aprile 2023.

Si tratta della cosiddetta “pensione commercianti” che in realtà è un trattamento economico erogato dall’Istituto di Previdenza su domanda, attingendo alle risorse stanziate di volta in volta per questo scopo, e riservato a coloro che hanno chiuso la propria attività in età avanzata ma non possiedono ancora i requisiti per accedere alla pensione vera e propria.

La nota dell’Istituto riporta le novità e fornisce chiarimenti sulla ripresa dei pagamenti dell’indennità di cessazione attività comm...

Read More

BONUS MOBILI 2023

Bonus fiscali dal 2023

Read More

BONUS EXPORT DIGITALE

in allegato scheda di sintesi del bando BONUS EXPORT DIGITALE.

 

Il contributo è rivolto solo alle piccole e microimprese manifatturiere iscritte al registro delle imprese.

 

E’ un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come:

  • realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile
  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social) adatte al settore di competenza
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
  • iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) p...
Read More

Credito d’imposta per l’acquisto di materiali riciclati

Legge di bilancio 2023  ha rifinanziato il credito d’imposta su materiali riciclati.

Il Credito d’imposta è finalizzato a spingere l’acquisto di materiali riciclati provenienti dalla raccolta differenziata, il credito è valido solo per gli anni 2023 e 2024 ed è pari al 36% delle spese sostenute e documentate per l’acquisto di:
  1) prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica;
   2) imballaggi biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432:2002 o derivati dalla raccolta differenziata della carta, dell’alluminio e del vetro.

Il credito d’imposta sarà riconosciuto fino a un importo massimo annuale di 20.000 euro per ciascun beneficiario.

Sarà emanato un decreto attuativo che stabilirà i requis...

Read More

Legge di Bilancio 2023: le principali novità fiscali

In allegato uno Schema di Sintesi delle principali novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022)

Novita 2023 (1)

Read More

DURC CONGRUITA’ – EDILCONNECT – IMPORTO LAVORI > 70.000,00

Con decorrenza  11/2021 c’è l’obbligo di denunciare all’interno del portale EDILCONNECT i cantieri con lavori edili superiori a 70.000,00 euro.

 La cifra si riferisce all’ importo totale dei lavori non al singolo sia che vengano fatti direttamente che dati in subappalto.

I cantieri iniziati prima di Novembre 2021 non sono soggetti a questo nuovo adempimento.

Tutte le ditte edili a prescindere che siano con o senza dipendenti sono soggetti a questo nuovo adempimento.

 Se siete voi la ditta appaltatrice di un cantiere che supera i  70.000,00 euro totali dovete comunicarcelo e inviarci i dati del cantiere in quanto li dobbiamo inserire all’interno del portale. Se ci sono poi ditte subappaltatrici dovete segnalarcele tutte in quanto vanno poi collegate al cantiere. 

Successiva...

Read More

Commercio al dettaglio, al via le domande di contributo

Dalle ore 12:00 del 3 maggio 2022 alle ore 12:00 del 24 maggio 2022 le imprese che svolgono in via prevalente attività di commercio al dettaglio possono richiedere i contributi a fondo perduto loro riservati, inviando l’apposito modulo di istanza attraverso la procedura informatica dedicata.

A chi è rivolto l’incentivo?

L’incentivo si rivolge alle imprese, identificate dai codici ATECO 2007 previsti dalla disciplina agevolativa, che presentano un ammontare di ricavi, riferito al 2019, non superiore a € 2.000.000 e che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019 (art. 2 DL 4/2022 conv. in L. 25/2022).

Come si determina l’importo del contributo?

L’importo del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare m...

Read More